martedì 17 aprile 2007

Settimana del Salone del Mobile 2007

Triennale di Milano
www.triennale.it

INAUGURAZIONE
Settimana del Salone del Mobile 2007
mercoledì 18 aprile 2007, ore 19.30
Triennale Viale Alemagna
Ingresso libero

Mercoledì 18 aprile 2007 la Triennale di Milano apre le sue mostre in occasione della settimana del Salone del Mobile.
La Triennale sarà aperta tutti i giorni fino alle 22.30 con le sue mostre, l'Artbook e il Coffee Design. In questa occasione riapre per la stagione estiva il Fiat Café La Triennale, tutte le sere fino alle 23.30.

Durante la serata di inaugurazione si terranno tre concerti del Conservatorio: alle ore 19.45 apertura con gli Ottoni Italiani (con un omaggio a Fats Waller, Duke Ellington, Carravan e Strayhorn), alle 20.45 il Quintetto di Jazz del Conservatorio di Milano (con Mingus' Stories, Viaggio nella musica di Charlie Mingus) e alle ore 21.45 i Percussionisti del Conservatorio di Milano (con omaggi a John Cage, Victor Grishin, Carlo Boccadoro, Bill Molenhof, Gert Mortensen, Paul Smadbeck e Antony Cirone).

Dal 18 al 23 aprile il Palazzo con tutte le moste sarà aperto al pubblico dalle 10.30 alle 22.30, compreso lunedì 23 aprile.


The New Italian Design
Il paesaggio mobile del nuovo design italiano
20 gennaio - 25 aprile 07
Triennale Viale Alemagna
dal 18 al 23 aprile, aperta dalla 10.30 alle 22.30

La mostra presenta i risultati del censimento The New Italian Design lanciato dalla Triennale di Milano nell'aprile 2006. Circa 600 progettisti sono confluiti nella banca dati dei quali 140 su segnalazione, mentre i restanti per autocandidatura. Tra questi il comitato di selezione presieduto da Andrea Branzi ha scelto 124 designer così composti: 27 donne, 66 uomini, 31 gruppi. La mostra Il paesaggio mobile del nuovo design italiano presenta i risultati di questa selezione.
Ingresso: euro 8.00 / 6.00 / 5.00

Dal 18 al 25 aprile è stato istituito un biglietto unico a euro 5.00 per la visita alla mostra.


SUPER NORMAL
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

La mostra comprende circa 200 oggetti comuni, di uso quotidiano, la cui genesi di design è del tutto anonima o rientra nella categoria di "anonimo d'autore".
Super Normal è una sorta di manifesto dei due curatori, J. Morrison e N. Fukasawa, che mostrano quello che per loro il design dovrebbe essere: il progetto di oggetti che si misurano con la realtà quotidiana, destinati a durare nel tempo, insostituibili rispetto a qualcosa di nuovo.
Ingresso: libero


WALL PAPER STORY
La storia della carta da parati esposta in Triennale
18 aprile - 13 maggio 2007
Spazio Material ConneXion c/o La Triennale di Milano
dal 18 al 23 aprile, orario: 10.30 - 22.30

Una scenografica interpretazione delle nuove tecnologie delle carte da parati proposte da Jannelli & Volpi e delle resine prodotte da Gobbetto. Una grande installazione rappresentata dalla sezione scomposta di un sasso che, svuotato al suo interno, traccia le linee della sua essenza, dando vita ad un percorso creativo in cui carta da parati e resine si fondono. Il contenuto diventa il contenitore dove materia e forma raccontano una storia.
Ingresso: libero


AXOLUTE TRENDS
10 stanze tra frammenti di arredo, tendenze di stile e tecnologie evolute
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

Il progetto, a cura di Marta Laudani, coglie le tendenze più attuali: ambienti in cui decorazione, design, innovazione e contaminazioni dell'abitare, si intrecciano e si personalizzano con le valenze estetiche e funzionali della linea Axolute, in cui la più avanzata tecnologia per la gestione della casa risponde alle esigenze e ai bisogni di differenti espressioni abitative.
Ingresso: libero


Mini Design Award 2007
LA CITTA' CHE COMUNICA
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

Saranno esposti i progetti dei concorrenti che hanno aderito a MINI Design Award 2007 – "Il futuro della città: slow o fast? Luoghi, segni e metasegni" ovvero "La città che comunica". 48 progetti sul tema degli spazi urbani, per dare alla città un'identità unica e riconoscibile.
Ingresso: libero


LA LUCE CHE HO IN MENTE
mario nanni
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

La mostra racconta il pensiero progettuale di mario nanni e sviluppa la sua ricerca continua e talvolta estrema della luce giusta. gli strumenti che raccontano il suo pensiero sono il fuoco, la lampadina a incandescenza, la lampadina a immagini variabili. il retroscena di un teatro definisce l'ingresso in maniera singolare. la stanza della liv, la stanza del pittore, la stanza nera, la stanza bianca, fino ad arrivare al corridoio dalle grandi pareti inclinate dove la pioggia di lettere bagna gli ombrelli bianchi dei visitatori.
Ingresso: libero

MARIO BOTTA: Guscio
Sit_down_please
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

Una duplice rappresentazione del valore e della versatilità della ceramica. Il "Guscio" di Mario Botta, un grande spazio quasi materno attraverso il quale è possibile, salendo le scale al suo interno, fare una sorta di percorso rituale dalla terra al prodotto, dal materiale alla forma". Uscendo dal "Guscio" si raggiunge il pianerottolo del piano ammezzato, dove il visitatore potrà ammirare "sit_down_please", la mostra di nove sedute in ceramica frutto del lavoro congiunto di altrettanti designer ed aziende.
Ingresso: libero


DESIGN FOOD EXPERIENCE
Il fuori salone to taste
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

Mostra che coniuga oggetti cult del design contemporaneo e ricerca gastronomica. Poesia, provocazione, progetto, prove di ibridazione tra food & design, attraverso immagini e interni total white. L'eccellenza della regione Lombardia diviene design experience.
ingresso: libero


ALL YOU NEED IS LIGHT!
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

Il progetto desidera mettere al centro della mostra la luce intesa come linguaggio che definisce, disegna e dona significato all'architettura e agli spazi domestici, rovesciando il rapporto tradizionale tra luce e spazio abitato.
E' la luce che disegna gli spazi e che determina le fasi della giornata, una luce sempre mutevole, cangiante ma naturale.
Ingresso: libero


LUXURY DESIGN
Neocodici del lusso & Design del gioiello
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

Nella prima parte del percorso espositivo, denominata Back Up, dedicata al prestigioso passato del distretto orafo Valenzano, sono presentati alcuni modelli di alta gioielleria, portati alla ribalta da grandi premi e riconoscimenti internazionali. Una sezione è riservata anche al gioiello del periodo bellico. La sezione intitolata Codici e neocodici costituisce il cuore della mostra e si concentra sull'attualità: artisti e creatori contemporanei si misurano sul terreno del gioiello di design con l'invenzione di nuovi codici dell'ornamento e la creazione di oggetti espressione di un neo-lusso di matrice high tech, a tema libero, da indossare.
Ingresso: libero


TV WITH LOVE by Super//Fluo
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

TV WITH LOVE è una mostra che, rendendo omaggio al glorioso passato di Brionvega, dà inizio ad una nuova, luminosa era in un luogo, la Triennale, che non è solo punto di riferimento per il design italiano, ma è anche lo stesso scenario che quasi mezzo secolo fa ha ospitato la presentazione dei primi prodotti del brand.
Il viaggio nella storia del brand viene raccontato e visto attraverso pannelli che ripercorrono le tappe importanti della marca a partire dal 1945 fino al il tributo che Super//Fluo oggi riconosce agli storici designer Sapper-Zanuso.
Ingresso: libero


TSUNAGU: CONNECT
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

In mostra l'armonia e l'equilibrio del modo di vivere e di abitare giapponese, attraverso una speciale installazione di Kengo Kuma, il visionario architetto che per Mitsui Fudosan Residential, colosso dell'edilizia giapponese, immagina un concept abitativo capace di coniugare il tradizionale spirito architettonico nipponico con l'architettura residenziale contemporanea. Filo conduttore dell'installazione è il concetto di "Tsunagu: Connect", che esprime il legame tra le varie attività del vivere quotidiano, valore alla base dello stile di vita giapponese.
Ingresso: libero


ARTEK A MILANO
Il punto sullo sviluppo sostenibile
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

Il padiglione Artek sarà costruito con un materiale composito su una base di legno, sviluppato appositamente da UPM. La materia prima utilizzata è il laminato inutilizzato, derivante dalla produzione dell'azienda UPM Raflatac. Il padiglione, che sarà completamente bianco, avrà un aspetto particolarmente elegante: dalla forma allungata e sofisticata, il padiglione, molto razionale, si arminizzerà con gli spazi del giardino della Triennale.
Ingresso: libero



[FIBRE C]
Light and Concrete at the Triennale
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

La materia e la luce si incontrano per creare nuove espressioni progettuali risultato di una ricerca sartoriale e tecnologica che accomuna tre grandi realtà dell'architettura e del design. Il [fibre C] e i progetti di luce, indiscussi protagonisti di questo scenografico allestimento curato dallo Studio 967 Design, coesistono nello stesso ambiente per raccontare dualità e contrapposizione: il bianco e il nero, il chiaro e lo scuro, il pieno e il vuoto, il maschile e il femminile...
Ingresso: libero

DESIGN ON STAGE
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

Un Evento-Palcoscenico, punto di incontro tra Design e mondo ceramico, che si distingue per la partecipazione di importanti personaggi del mondo dell'Architettura, dell'Arte e della Moda. Dalla collaborazione del DesignTaleStudio di Refin Ceramiche con l'Arch. Laura Villani, nasce l'Evento che animerà la piazza antistante la Triennale di Milano, sede di confronto fra le tendenze emergenti del design. Verrà creata una Galleria d'Arte estemporanea, costruita sulle Opere stesse che espone: le Pareti d'Autore di DesignTaleStudio.
Ingresso: libero



SEASONS LIGHTS BY MUNDUS VIVENDI
Interior Design Lux Vesuvii
18 - 23 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna
Orario: 10.30 - 22.30

La mostra vuole presentare in modo inedito il Design Campano attraverso un avvolgente gioco di luci che, al variare delle stagioni, rivelano l' " Homeliving" quotidiano. In tale gioco, gli oggetti prendono forma attraverso la fusione dei 4 elementi naturali (aria, acqua, terra e fuoco), combinati nei materiali tradizionali dell'architettura e trovano posto in una vera e propria Wunder Kammer "stanza delle meraviglie" che presenta il Mundus Vivendi del design Campano come una sorta di "via lattea" che attraversa le stagioni dell'anno.
Ingresso: libero


COWPARADE Milano 2007
Mucche d'artista in giro per la città
14 aprile - 17 giugno 2007
Triennale Viale Alemagna e Triennale Bovisa

Cowparade è la grande mostra a tema di arte contemporanea che dal 1998, da un'idea del famoso scultore svizzero Pascal Knapp, invade tutti gli anni le vie delle metropoli del mondo portando la creatività degli artisti in mezzo alla gente.
Dal 14 aprile 100 "mucche d'artista" in vetroresina, grandezza naturale, trasformate "ad arte" da artisti, stilisti, designer, architetti, fotografi affermati, invaderanno le strade, le piazze, i giardini di Milano.
La Triennale e Triennale Bovisa ospiteranno 4 mucche e un vitellino.


MENDINISMI
Collezione di vasi con sequenze di colori e di decori disegnata da Alessandro Mendini
18 - 23 aprile 2007
Art Book Triennale

Nasce una nuova collezione di forme di Alessandro Mendini, che per ora sono forme di vasi, ma dopo potrebbero essere anche di altri oggetti. Sovrapposti a queste forme ci sono degli stilemi e dei colori, in una progressione di varianti continua e senza limite. Una teoria di sequenze destinate a non ripetersi mai.
Giovedì 19 aprile, ore 19.00, presso l'Art Book Triennale, cocktail con Alessandro Mendini.


FOOD A PORTER
Nuove architetture del cibo veloce
21 aprile - 5 maggio 2007
Triennale Viale Alemagna

Unendo i mondi del cibo, lusso e design, l'iniziativa mette in gioco la creatività di dieci giovani designer italiani e stranieri selezionati per progettare un contenitore per cibo e bevande che possa soddisfare le nuove esigenze della "Business Community": uomini e donne amanti del bello, del sano e del buono, persone con una vita dinamica, caratterizzata da continui viaggi e spostamenti e da una costante attenzione per una corretta e regolare alimentazione, nonché dalla ricerca del proprio benessere e di una qualità della vita su misura.
Ingresso: libero


MADE OF WOOD
NUOVI SPAZI AL PARQUET
19 e 20 aprile 2007
Triennale Viale Alemagna

Con l'obiettivo di conoscere le esigenze di consumatori e progettisti e quindi di offrire prodotti sempre più vicini alle richieste del mercato, Gazzotti ha ideato il Concorso Internazionale di Idee "Made of WOOD. Nuovi spazi al parquet". Il 19 Aprile 2007 alle ore 18.30 presso il Coffee Design avrà luogo la premiazione del concorso, alla presenza dell'Arch. Claudio Silvestrin e degli altri membri della commissione. Verranno premiati i primi tre classificati di entrambe le categorie (Studenti e Professionisti).
Il 19 e 20 Aprile dalle ore 10.30 alle ore 22.30 sarà visitabile, presso la Sala Triennale Lab, la mostra dedicata ai lavori vincitori e a quelli più meritevoli.
Ingresso: libero


CONFERENZE
mostra "la luce che ho in mente
mario nanni"
18 - 22 aprile 2007
Triennale Viale Alamagna

Un ciclo di conferenze legate alla mostra "la luce che ho in mente. mario nanni".
Mario Nanni, Claudio Silvestrin, Claudio La Viola, Joan Sibina, Michele de Lucchi, Henrik Bønnelycke, Anna Scaravella, Oscar Tusquets, Peter Zumthor interverranno su temi legati alla luce e all'architettura.
Ingresso: libero

Nessun commento: